Se hai perso fede nell’umanità dopo aver visto su Netflix l’adattamento di Death Notes e Bleach, o ti sei chiuso a casa durante la prima proiezione su grande schermo di Dragonball Evolution e Ghost in the Shell. Sei nel posto giusto. La squadra di RE:ANIME ti farà cambiare idea una volta per tutte sui film live action derivati dagli anime!
Nata con una missione: ovvero di lavare via la frustrazione derivata dalla mal rappresentazione degli anime da parte delle grosse compagnie cinematografiche. La compagnia RE:ANIME, prodotta e capitanata da Nik Shaw, si impegna nel replicare miticolosamente i combattimenti più memorabili dei nostri amati anime.
Il risultato è impressionante! Ho confrontato personalmente in tempo reale le scene girate da RE:ANIME con gli anime originali. Gli attori non replicano solo alla perfezione ogni singolo movimento dei combattimenti, ma interpretano approfonditamente i personaggi. In aggiunta alla talentuosa performance degli stuntmen, l’attenzione ai costumi e agli effetti speciali rendono questi video molto più che un semplice tributo… Senza dubbio alcuno, queste opere si possono definire corti cinematografici.
Allora vediamo alcuni di questi corti:
Naruto
Non ci può essere un progetto sugli anime senza ispirarsi ad uno dei più grandi, mi riferisco a Naruto. Il ninja più famoso degli anime con le sue jutsu e i suoi combattimenti, fornisce davvero una vasta gamma di sequenze alla crew di RE:ANIME. La scelta è ricaduta sullo scontro tra: Kakashi e Obito della serie Naruto Shippuden. Nel ruolo di Kakashi, uno dei migliori ninja di Konohagakure, Chris Pang. Attore già visto in svariati film d’azione e ne La Tigre e il Dragone: Sword of Destiny, al lato del maestro Donnie Yen. Nel ruolo di Obito, l’attore canadese e atleta di wushu, Osric Chau. Il coreografo della scena è Yoshi Sudarso, che sarà protagonista di uno dei prossimi video.
Assassination Classroom
Il mio video preferito di RE:ANIME (forse perchè sono un fan dell’anime) è il duello tra Nagisa e Karma dell’anime Assassination Classroom. Il confronto tra i due migliori allievi di Korosensei è un momento chiave della storia, perchè dovranno decidere se salvarlo od ucciderlo. Nagisa è interpretato da Jackie Tran, un attore molto giovane pressochè sconosciuto, ma già esperto di wushu e kick boxing. Il suo nome è stato scelto in onore dell’amatissimo Jackie Chan, con l’augurio di seguirne le orme. L’attore che interpreta Karma invece è Brandon Soo Hoo, un altro talento delle arti marziali, già visto in G.I. Joe La Nascita dei Cobra, impersonando un giovane Storm Shadow. L’atleta di taekwondo è abbastanza celebre nell’industria cinematografica. Qui sotto il video:
Avatar: The Last Airbender
I fan di Avatar l’Ultimo Dominotore dell’Aria per favore accendano il ventilatore, perchè la prossima scena di combattimento è bollente. Con questo video, RE:ANIME ha raggiunto un livello davvero alto del suo prodotto, capace benissimo di essere proiettatto su grande schermo. La scena in questione vede scontrarsi Zuko e sua sorella Azula del famosissimo cartone animato americano Avatar: L’Ultimo Dominatore dell’Aria. Lo stuntmen professionista Yoshi Sudarso interpreta il principe Zuko e il suo incredibile potere di dominatore del fuoco. Sudarso ha partecipato in molte grande produzioni ed è stato più volte una controfigura per le serie dei Power Ranger. Nei panni della letale principessa Azula invece Nikki SooHoo, famosa attrice di Los Angeles (California). Yasmin Kassim è la dominatrice dell’acqua Katara. Il coreografo della scena d’azione e studioso di wushu è Mark Poletti.
Riassumendo, abbiamo visto come una rappresentazione di alto livello degli anime sia possibile, grazie a equipe come RE:ANIME che esprimono tutte le potenzialità degli attori. Finalmente, possiamo goderci una trasposizione di un anime senza preoccupazioni. Sperando di vedere presto un loro film intero, supportiamoli!