Pronti per qualche mossa alla Kunio? Quest’estate Kunio-kun non si fa da parte ed è pronto ad unirsi alla nuovo ondata di giochi beat ‘em up con ben due nuovi titoli! Tuffiamoci subito nella mischia.
Le origini
La serie di Kunio-kun non è soltanto padre del genere picchiaduro a scorrimento, ma anche una delle serie più amate di sempre in Giappone. Il mondo delle risse studentesche creato da Yoshihisa Kishimoto nel 1986 in realtà è un gioco semi-autobiografico. Kishimoto realmente ha sperimentato episodi di violenza giovanile al liceo, combinando queste esperienze con la passione per i film di arti marziali e i computer, diede vita al personaggio di Kunio.
I giochi di Kunio
La serie di Kunio-kun conta al momento più di cinquanta videogiochi in meno di quarant’anni, lo studio Arc System Works detiene i diritti sulla serie, una volta appartenenti alla Techno. I giochi su Kunio si focalizzano sul combattimento, dando particolare importanza ai personaggi, infatti si possono contare molti spin-off. Relativamente presto poi, sono usciti giochi incentrati sullo sport, come: il calcio, palla avvelenata e molti altri, tutti con un buon riscontro.
Le ultime uscite del momento
L’ultimo gioco su Kunio-kun per il momento è chiamato River City Saga: Three Kingdoms, un vero e proprio tributo della saga al leggendario Romanzo dei Tre Regni del 14esimo secolo. Già uscito in Giappone l’anno scorso, è previsto per il mercato occidentale quest’estate.
Un altro titolo importante sempre previsto per quest’estate è River City Girls 2, il seguito del fortunato gioco River City Girls con protagoniste Kyoko e Misako, le ragazze di Riki e Kunio rispettivamente. Ormai al terzo capitolo, le ragazze di River City sono a questo punto delle vere e proprie mine vaganti.
Pronti per qualche mossa alla Kunio? Qual’è il vostro gioco di Kunio preferito?