Per questo Halloween i lupi avranno gli incubi… E non mi riferisco a lupi mannari, bensì ai witcher, o più precisamente a The Witcher: Nightmare of the Wolf, lo spin-off della popolarissima serie Netflix The Witcher.
Una solida produzione
The Witcher: Nightmare of the Wolf è uscito il 23 Agosto di quest’anno, grazie alla collaborazione tra la produttrice Lauren Schmidt Hissrich e lo Studio Mir. La produttrice e sceneggiatrice statunitense è già responsabile della serie di The Witcher e ha anche lavorato per un’altra premiatissima serie Netflix, Daredevil. Lo studio di animazione coreano invece, si è accaparrato i progetti Warner Bros, tra cui segnalo la già presentata saga di Mortal Kombat Legacy.
Una leggenda centenaria
The Witcher: Nightmare of the Wolf racconta le gesta di un giovane witcher, Vesemir, che diventerà il mentore di Geralt. Il giovane Vesemir si sottoporrà ai brutali addestramenti e agli esperimenti di alterazione del corpo per diventare un witcher. Dopo aver assistito all’esorcismo di un mostro da parte del suo futuro maestro Deglan, decidendo così di lasciare lo sua vita di servitù e la sua adorata amica Illyana. Passati molti anni a combattere mostri per compensi in denaro, Vesemir dovrà affrontare una ragazza elfo tramutata in mostro in una guerra, dove corruzione e vendetta avranno la meglio. È presto detto allora che per questo Halloween i lupi avranno gli incubi…
L’animazione influenzata dagli anime
Come nella serie TV, in questo film animato i combattimenti sono sporadici, anche se la loro qualità arriva a standard molto alti. Se avete visto la serie animata Netflix su Castlevania, avrete sicuramente notato qualche somiglianza con questo film animato di The Witcher. I personaggi infatti hanno personalità molto simili e l’animazione di per se, sembra davvero la stessa. Nonostante queste somiglianze però, i due show animati si distinguono l’uno dall’altro dalla narrativa e dal ritmo delle scene.
Il passato dei Witcher
Questo film animato dark fantasy riprende il ritmo e gli elementi che hanno contraddistinto la serie live action. Abusando dell’uso di flashback e consegnando scene sanguinolente e violente, lo spettatore sarà catapultato nel mondo dei witcher. Un consiglio? Non provate a cercare di riordinare gli eventi che vedrete nel film, lasciatevi trasportare da questa illusione fino alla fine!
Ci saranno sempre dei mostri, Geralt
Vesemir
Per questo Halloween i lupi avranno gli incubi… Avete voglia di viverli? Se la risposta è sì, non indugiate e per queste feste guardate The Witcher: Nightmare of the wolf! Se invece avete un’altra idea, che cosa farete questo Halloween?