Mortal Kombat Movie wins. Tutto quello che stavate cercando è qui: Violenza, Sangue, Scorpion VS Sub-Zero, Fatality, Ninja, Dei, Superpoteri e quintali di combattimenti! Sarà quindi quest’ultimo film di Mortal Kombat “il prescelto” nel riscattare trenta lunghi anni di adattamenti cinematografici sui videogiochi? Scopriamolo insieme… Spoiler Alert!
Get Over Here!
È stata dura aspettare così tanti giorni dopo l’uscita americana nei cinema del film di MK, principalmente perchè sono un grande fan del videogame e anche perchè amo il cast. Volevo però aspettare la risposta internazionale al film e… Non è sicuramente una Flawless Victory, ma Mortal Kombat Movie wins. Il film non riesce di certo a riscattare trent’anni di scarsi addatamenti cinematografici di videogiochi, ma è sulla strada giusta nel “semplicemente” imitare il videogioco il meglio possibile. La parte più debole del film arriva ancora una volta dalla necessità di inventare un nuovo personaggio per introdurre la saga a chi ancora non la conosce… Bisogna dire che però questo protagonista del reboot di MK è uno dei miglior attori/artisti marziali del momento, Lewis Tan, che riesce a ritagliarsi il suo spazio e condividere lo stage con le due leggende dello show: Hiroyuki Sanada (Scorpion) e Joe Taslim (Sub-Zero).
Select your fighter
In effetti il cast è centrale in questa pellicola, dove nuovi volti si mescolano a vecchie glorie, allora… Round 1, Fight!
È impensabile non cominciare con le due icone della saga e nemici per antonomasia: Scorpion e Sub-Zero, interpretati rispettivamente dal grandissimmo maestro giapponese Hiroyuki Sanada e l’astro nascente indonesiano Joe Taslim. Se il “Sensei” non ha bisogno d’introduzioni, per Joe Taslim voglio nominare almeno due suoi capolavori: il film The Raid e la serie Warrior. Quando due artisti marziali di questo calibro combattono l’uno contro l’altro, non c’è bisogno di dire che lo scontro è sconvolgente:
Una piacevole sorpresa è stata vedere nel ruolo di Liu Kang e Kung Lao i giovani attori Ludi Lin e Max Huang. I due amici (anche nella realtà) sono veramente dentro la parte, e vedere i due monaci guerrieri in azione è davvero fantastico:
Jessica McNamee, Mehcad Brooks e Josh Lawson che interpretano rispettivamente Sonya, Jax and Kano, sono tutti ben rappresentati. Sfortunamente altri personaggi importanti come Mileena, Kabal e Goro non sono stati approfonditi per motivi di tempo, anche se il poco mostrato è stato molto apprezzato. Il dio del tuono Raiden e lo stregone Shang Tsung invece sono sufficentemente presenti nel film. Da notare anche l’apparizione di Reptile, Reiko interpretato dal gigante Nathan Jones, e Nitara, amatissima dai fan di MK.
Tutti gli attori sono veramente sul pezzo, le arti marziali rappresentate sono di qualità. I costumi sono forse il punto forte della pellicola, incredibilmente simili all’ultimo videogioco MK11. I fan più accaniti si saranno sicuramente divertiti a riconoscere i vari tributi e referenze al gioco, tra cui: Showing Mercy, Spamming e le Fatality. Sicuramente un’altra vittoria per la saga, dopo il film d’animazione Mortal Kombat Legend’s: Scorpion Revenge e la nomina come miglior gioco di combattimento del 2020 e 2021.
Secret Character
Sui social media sono già presenti rumors su quali personaggi vedremo nel sequel di Mortal Kombat. La petizione più importante per ora sembrerebbe quella su Alain Moussi nel ruolo di Johnny Cage, che effettivamente data la somiglianza col personaggio e le sue doti come artista marziale, calzerebbe perfettamente. Un altro punto a favore dell’attore deriva dal fatto che il personaggio di Johnny Cage nasce come tributo a Jean Claude Van Damme, e Moussi ha preso il suo testimone nella saga di Kickboxer! Personalmente vorrei vedere Amy Johnston nei panni di Cassie Cage e Juju Chan in quelli di Frost, anche se per un secondo film mi aspetto di vedere l’introduzione di Kitana, Shao Khan o Noob Saibot.
Quale personaggio vorreste vedere nel sequel? O che attore?