Life After Fighting è il miglior film di arti marziali del 2024

Life After Fighting è il miglior film di arti marziali del 2024. Immergiamoci nel mondo di Bren Foster grazie a questo film fenomenale che rende ancora attuale la vecchia via.

L’uomo dietro il film

La forte presenza di Bren Foster in Life After Fighting è inevitabile, dal momento che questo film è una sorta di celebrazione del percorso di arti marziali intrapreso dall’atleta australiano. Una vita dedicata alla pratica delle tecniche di combattimento e al perseguimento dei principi delle arti marziali, che ha portato Bren Foster passo dopo passo nell’industria cinematografica.

Bren Foster in The Art of Action

Un nuovo stile di combattimento

Ciò che un atleta può percepire guardando Life After Fighting o qualsiasi altro film di Bren Foster è il suo stile di combattimento, una miscela forte e unica di taekwondo, muay thai e jujitsu, con molte altre influenze. Il modo in cui Bren Foster mescola queste arti marziali potrebbe essere definito “pulito”, perché per ogni tecnica che utilizza è abbastanza facile identificare l’arte marziale da cui proviene, grazie appunto alla perfetta esecuzione del campione di taekwondo. A mio parere, questo è un modo molto diverso di mescolare le tecniche di combattimento, a differenza di Bruce Lee, il cui mix di arti marziali era più viscerale, creando di fatto la propria arte marziale, il Jeet Kune Do.

Final Fight parte 1 di Life After Fighting
Final Fight parte 2 di Life After Fighting

Combattere e recitare, un vero film di arti marziali

Nonostante la perfetta esecuzione dello stile di combattimento di Bren Foster, si ha comunque la sensazione di assistere a qualcosa di esclusivo, qualcosa di unico attraverso i suoi calci, come se usasse tutte queste diverse arti marziali in un modo molto preciso che solo lui può riprodurre. Inoltre, non possiamo ignorare l’incredibile performance attoriale di Bren Foster e, naturalmente, di tutto il cast coinvolto come: Cassie Howarth, Annabelle Stephenson, Luke Ford, Masa Yamaguchi, Eddie Arrazola, Jake Ryan, Ethan Browne e molti altri.

Final Fight parte 3 di Life After Fighting
Final Fight parte 4 di Life After Fighting

Life After Fighitng è il miglior film di arti marziali del 2024. Se non l’avete già fatto, non perdete l’occasione di vedere questo film sorprendente che riporta una volta per tutte alla vecchia gloria dei film di arti marziali!