La Giornata Internazionale della Donna

Anche qui a Jutsu No Movies festeggiamo la Giornata Internazionale della Donna, come? Come facciamo sempre, a suon di arti marziali! Vi proporrò una breve panoramica del passato, del presente e del futuro dei film di arti marziali con protagoniste le migliori atlete sulla piazza, che vi faranno girare la testa… In tutti i sensi!

L’eredità

Dobbiamo tornare al 1966 per vedere una protagonista donna in un film di arti marziali. Siamo ad Hong Kong ed il genere wuxia raggiungeva livelli di notorietà mai visti prima, così il più grande studio della città, lo Shaw Brothers Studio, decise di proporre Come Drink with Me con protagonista la giovane Cheng Pei-Pei, una ballerina di Shangai che avrebbe interpretato la protagonista del film, Rondine d’oro. La ragazza con il passare degli anni diventò la portabandiera delle donne combattenti nell’immaginario comune. In occidente Cheng Pei-Pei si ricorda principalmente per aver interpretato Volpe di Giada ne La tigre e il dragone.

Come Drink With Me trailer

Insidiose, forti, atletiche, veloci e talentuose, le donne continuano a dimostrarci tutt’oggi il loro valore nel panorama cinematografico artistico marziale. Per questa Giornata Internazionale della Donna, ho scelto tre diverse attrici che mi aiuteranno a scandire tre diverse “ere” del cinema sulle arti marziali con protagoniste femminili:

Cynthia Rothrock ‘n roll: anni 80 e 90

Cynthia Rothrock è forse la stella più luminosa degli anni 80. La maestra di Taekwondo trovò ad Hong Kong terreno fertile per la sua ascesa verso il Pantheon dei più grandi artisti marziali nei film. Conosciuta in Cina con il nome di Foo Lok Law, Cynthia ebbe l’onore di combattere contro le leggende viventi del cinema di Hong Kong come: Sammo Hung, Yuen Biao, Bolo Yeung e Richard Norton. Alcuni dei titoli della “Queen of martial art movies” assolutamente da non perdere sono: Yes, Madam, Millionaires Express, The Magic Crystal e le serie di Righting Wrongs e China O’Brian.

Cynthia Rothrock in Yes, Madam

La rivalsa del Muay Thai: anni 2000

Jeeja Yanin era considerata la risposta femminile al fenomeno tailandese Tony Jaa, presto però riuscì a distinguersi e diventare il volto delle donne nel cinema delle arti marziali. Nata a Bangkok e laureata all’università di Kasem Bundit, fu scoperta dal regista visionario Prachya Pinkaew nel 2003. La sua tecnica mista tra Taekwondo, Muay Thai e acrobatica sono state presentate nei film: Chocolate, Raging Phoenix, The Kick, Tom Yum Goong 2 e in molti altri.

Jeeja Yanin Vs Gangsters in Chocolate

Il fututo con Amy

Amy Johnston potrebbe facilmente ereditare i 50 anni di storia femminile delle arti maziali nel cinema. Figlia del campione di Kickboxing Dave Johnston, la carriera di Amy è già ricca di pietre miliari. La ragazza ha preso parte come controfigura in grandi produzioni come: Deadpool, Captain America: il soldato d’inverno, Tomb Raider e molti altri. Già vista nel video Clandestine nel mio articolo sui RiverX3i, i suoi lavori per intanto comprendono: Lady Bloodfight, Female Fight Club e Accident Man con Scott Adkins.

Amy Johnston Vs Scott Adkins in Accident Man

Dunque, rinnovando gli auguri per la Giornata Internazionale della Donna, ne approfitto per ringraziarle tutte! Grazie di regalarci queste spettacolari e bellissime scene d’azione.

Quale combattente femminile vi ha rubato il cuore? In quale film?