Justu No Movies festeggia il primo anno

Jutsu No Movies festeggia il primo anno di vita ragazzi! Diamo dunque uno sguardo a ciò che abbiamo fatto e quello che faremo in futuro. E occhio, perchè i festeggiamenti non finiscono qua…

Locked Down

Ho cominciato un anno fa con questo post, a quel tempo il mondo si approciava per la prima volta al Covid-19 e scrivere su di un uomo rinchiuso in una stanza mi sembrava una scelta appropriata, anche per un blog sulle arti marziali. Sfortunatamente, il termine “lock-down” è ancora molto presente e conosciuto in tutto il mondo a causa del prolungamento della pandemia. Così, dopo un anno, posso affermare che “tristemente” la mia recensione di Oldboy trova un panorama ancora attuale. Ed è proprio da questo post che voglio cominciare oggi, perchè il suo significato forse va oltre questo progetto sulle arti marziali. Prendiamoci allora qualche momento per pensare a noi stessi come “Old Boys”… Forzati a vivere nelle nostre stanze per molto tempo… Che cosa fareste? O meglio cosa fate?

Oh Dae-su internato in Oldboy (2003)

Da una stanza al mondo

Alla fine ho deciso di seguire l’esempio di Oh Dae-su (il protagonista di Oldboy) e ingegnarmi a fare qualcosa di construttivo, così Jutsu No Movies prese forma. Film, serie TV, anime, cartoni animati e videogiochi furono solo l’inizio dei primi contenuti di questo progetto. Successivamente una preziosa categoria fu aggiunta: “Da scoprire“, in cui potete trovare quei contenuti di arti marziali che solitamente non fruite in televisione o al cinema, una categoria dove gli attori/atleti non così famosi prendono la ribalta. Con questa scelta ho voluto fare un passo verso le piattaforme social, un passo verso di voi, e non mi fermerò qui, i servizi come: Contattami, Twitter e la Newsletter sono tutte opzioni che mirano ad espandere la vostra esperienza nel mondo delle arti marziali.

Grandi novità

Jutsu No Movies festeggia il primo anno di vita e come vi avevo anticipato già nel post “La Votazione di Capodanno“, questo sito web sarà sempre più social in futuro. Sono contento dunque di annunciare l’apertura del nostro profilo Instagram! Ricordando che siete sempre i benvenuti per lasciare qualche commento, proposta o semplicemente contattarmi.

Tanti auguri anche a Jackie

Come anticipato nell’introduzione, oggi non festeggiamo solo il compleanno di Jutsu No Movies, ma anche i 67 anni dell’artista marziale più divertente e talentuoso del mondo: Jacki Chan. Il maestro è considerato un punto di riferimento dall’elite contemporanea di artisti marziali nel mondo del cinema. Va da sè che approfondirò la nostra icona preferita in post dedicati come merita, fino ad allora, quale occasione migliore per condividere una chicca di Jackie. La star del cinema di arti marziali all’età di 17 anni partecipò al suo primo ruolo da protagonista nel film Little Tiger of Canton del 1973, rilanciato sei anni dopo con il nome di Master with Cracked Fingers.

Jackie Chan in Little Tiger of Canton

Quale dei miei primi post vi è piaciuto di più e perchè? Scrivetelo nei commenti!