Festeggiando la coppa del mondo di calcio. Ogni quattro anni le migliori 32 nazionali di calcio si affrontano in un torneo mondiale. Ecco come lo festeggiamo noi…
Il più grande evento di calcio
In questi giorni i tifosi di calcio (e non solo) di tutto il pianeta, stanno guardando la FIFA World Cup, ospitata dal Qatar. Vorrei approfittare dell’evento per presentare il più famoso film di arti marziali e calcio che esista, Shaolin Soccer.
Il miglior film di calcio/arti marziali
Stephen Chow è sia regista che protagonista di questa commedia sportiva girata ad Hong Kong nel lontano 2001. La trama è tanto semplice quanto geniale, un povero monaco shaolin trova nel calcio un mezzo per divulgare il benessere psico-fisico delle arti marziali. Chiedendo aiuto ai suoi fratelli shaolin, formerà una squadra per partecipare al campionato di calcio regionale e realizzare il suo sogno.
Shaolin attraverso il calcio
Le partite di calcio di Shaolin Soccer assomigliano molto più a combattimenti, dove le arti marziali shaolin vengono introdotte nel modo più divertente possibile. Ogni monaco shaolin è maestro in un particolare stile di combattimento, che verrà applicato nel gioco del calcio:
- Sing è Gamba d’Acciaio, il cannoniere della squadra, che utilizza un mix di tecniche di Kung Fu e Taekwondo.
- Testa d’Acciaio è evidentemente molto bravo di testa.
- Gamba Rasoterra pratica uno stile di Kung Fu molto simile alla Capoeira
- Canotta d’Acciaio può sopportare qualsiasi tipo di attacco, inoltre riesce a trattenere e rilasciare il pallone con l’addome.
- Saracinesca è il portiere della squadra, il quale ricorda Bruce Lee in tutto e per tutto. Il personaggio è interpretato dal attore marziale Danny Chan Kwok-kwan.
- Buzzico è il fratello più giovane dei monaci shaolin ed è capace di volteggiare in aria come una piuma.
Festeggiando la coppa del mondo di calcio. Quale fratello shaolin ti piace di più? Conoscevi già questo film?