Certe vendette durano una vita intera… Questo è il caso del nuovo picchiaduro a scorrimento Sifu, uscito 8 febbraio scorso per Windows, PlayStation 4 e PlayStation 5. Comincia da studente e diventa un maestro di Kung fu.
Il gioco
Sifu è un videogioco d’azione sviluppato dallo Studio francese Sloclap. In Sifu impersonerai uno studente di Kung fu in cerca di vendetta per il brutale assassinio della propria famiglia da parte di cinque pericolosi malavitosi. Per sopravvivere ai vari incontri inevitabili durante la tua ricerca di vendetta dovrai usare saggiamente ogni tecnica di combattimento e un talismano. L’oggetto magico ti permetterà di guarire dalle ferite fatali, in cambio però di anni della tua vita…
Il combattimento
Il videogioco, ambientato in una moderna città cinese, è totalmente incentrato nel combattimento. Lo studio di sviluppo si è ispirato ai vecchi film di Jackie Chan e al mitico stile di Kung fu Pak Mei. L’enorme lavoro sulle tecniche di Kung fu è stato possibile solo ad un vero sifu di Pak Mei, Benjamin Colussi, che ha studiato l’arte delle mani di fulmine proprio in Cina, nella cittadina di Foshan. Il sifu Colussi propaga le sue conoscenze grazie al suo canale youtube e alla sua scuola di Pak Mei di Parigi.
Il Live-Action
Settimana scorsa, con grande stupore del pubblico, il canale youtube RivenX3i lanciò uno dei suoi video di arti marziali proprio su Sifu. Questo adattamento, tra l’altro ufficiale, generò un grande apprezzamento generale e un’attesa non da poco per questa nuova pietra miliare dei videogiochi d’azione. La performance imperdibile di Alvin Hsing nei panni del protagonista, lascia a bocca aperta, date un’occhiata:
La dedizione
Non è per niente semplice trovare un gioco che si focalizza così specificamente in uno stile di combattimento come è riuscito Sifu. Infatti qui non si parla solo di combattimento, ma di tutto ciò che ruota intorno a questa secolare arte marziale: architetture, musica, usi e costumi. Sifu è videogioco che approfondisce l’esperienza di combattimento tirando in causa il reale ambiente urbano di Foshan, rispettandone cultura e storia. Per le persone come me, appassionate di arti marziali e videogiochi, questo è davvero un titolo imperdibile, che merita una particolare attenzione ai dettagli.
Certe vendette durano una vita intera… Hai già realizzato la tua? Cosa pensi dello stile di Kung fu Pak Mei?