Batman e la sua anima da drago

Batman e la sua anima da drago. Una recensione del film animato Batman: Soul of the Dragon, che l’anno scorso sorprese i fan dell’uomo pipistrello e non solo.

Batman e i film animati

Dopo il successo internazionale dell’ultimo film del cavaliere oscuro The Batman, già acclamato dalla critica e dai fan, ho deciso di omaggiare il crociato mascherato scrivendo di un film animato molto particolare che lo riguarda. Batman: Soul of the Dragon uscito direttamente per il mercato home-video nel 2021 è senz’altro una delle produzioni più curiose e originali riguardo il pipistrello. In effetti bisogna ammettere che per quanto riguarda i film d’animazione, Batman è sicuramente uno dei supereroi più fornito e meglio rappresentato, tanto da trovare e riscoprire davvero piccole gemme tra i tanti titoli. E questo adattamento non è da meno!

Trailer of Batman: Soul of the Dragon

L’animo di pipistrello o di drago?

Batman: Soul of the Dragon è sicuramente il film animato dell’universo di Batman con più scene di arti marziali. Parte di questa produzione è un evidente tributo al mondo delle arti marziale ed in particolare ai film di Bruce Lee, dove spiccano non pochi riferimenti a i 3 dell’operazione Drago. Ma questo film animato non onora solo il gloriosi anni ’70 ed i suoi film, bensì riprende i più grandi combattenti della DC e li riunisce sotto lo stesso… tempio!

Lady Shiva, Bruce and Richard vs Ninjas in Batman: Soul of the Dragon

I miglior artisti marziali della DC

I personaggi di Batman: Soul of the Dragon sono sicuramente l’elemento centrale dello show. I produttori, reinventadoli, sono riusciti a dare a questi incredibili campioni di arti marziali, una storia che ben si amalgama alla loro fama. Vediamoli allora brevemente:

  • Batman, in questo film è studente di O-Sensei, il grande maestro di arti marziali di Nanda Parbat. Con altri cinque compagni, Bruce, dopo la sua istruzione, riuscirà ad incanalare la sua rabbia nell’oscurità, diventando il Batman che tutti conosciamo.
  • Richard Dragon, ridisegnato come un giovane Bruce Lee, è doppiato dal leggendario Mark Dacascos. The Kung Fu fighter ha un ruolo centrale in questo film animato, infatti divide il palco da protagonista con Bruce.
  • Lady Shiva, la famosissima e tremendamente pericolosa artista marziale dell’universo DC non poteva mancare all’appello. Doppiata dalla talentuosa Kelly Hu, la perenne dubbiosa alleata/nemica di Batman in questo cartone è uno dei sei studenti di O-Sensei.
  • Ben Turner, personaggio chiave del fumetto DC Richard Dragon, Kung Fu Fighter è altrettanto importante in questa rivisitazione. Doppiato dal grandissimo Michael Jay White, che interpretò tra l’altro nella serie tv Arrow. Ben Turner è sicuramente più conosciuto come Bronze Tiger, l’arma letale di Central City. In questo film il personaggio omaggia l’attore Jim Kelly.
  • Jade Nguyen, “The most dangerous woman alive” è conosciuta come una letale nemica dei Teen Titans nei fumetti, qui però è anche lei una dei sei studenti di Nanda Parbat.
  • Rip Jagger, che nei fumetti è conosciuto come Judomaster, anche lui appartiene al gruppo degli studenti di O-Sensei.
O-Sensei vs his students in Batman: Soul of the Dragon

Batman e la sua anima da drago è colma di Chi in Batman: Soul of the Dragon. Qual’è il tuo esperto di arti marziali preferito della DC? E il tuo film animato di Batman?

1