Baki Hanma: Blood Arena è un gioco di combattimento 2D di prossima uscita ispirato all’anime Baki di Netflix. Sviluppato da Purple Tree SRL e pubblicato da Purple Play LLC, il titolo unisce l’intensità dei combattimenti di arti marziali con le meccaniche precise e basate sul tempismo dei classici picchiaduro arcade. Anziché adottare il solito formato “arena brawler” visto in molti adattamenti anime, Blood Arena adotta un approccio più mirato, traendo chiara ispirazione da Punch-Out!! di Nintendo, pur mantenendo lo stile brutale e appariscente dell’universo di Baki.
Radici anime e non solo
Baki Hanma: Blood Arena trae ispirazione direttamente dalla serie anime adrenalinica di Netflix Baki, parte della popolare trama di Baki Hanma in streaming su Netflix dal 2021. Il gioco si basa su questa eredità, canalizzando la sua energia grintosa e shōnen attraverso una lente di gioco ispirata a Super Punch-Out!!. Invece di optare per un gioco di combattimento ampio, in stile arena, abbraccia la precisione, il tempismo e la strategia, costringendo i giocatori ad analizzare gli schemi degli avversari e a sfruttare le aperture, proprio come deve fare Baki nell’anime. Questa attenzione riflette uno sforzo deliberato di coniugare lo spettacolo viscerale dell’anime con un combattimento metodico e basato sui riflessi.
Gameplay e meccaniche
L’esperienza è strutturata in modo rigoroso: i giocatori controllano Baki mentre affronta dodici avversari dallo stile unico in cinque luoghi distinti, dai club di combattimento clandestini ai grandi palcoscenici dei tornei, tutti resi con un’estetica ispirata agli anime. Ogni nemico richiede una strategia diversa, incoraggiando l’adattamento e il pensiero tattico piuttosto che la forza bruta. Tra i punti salienti vi sono mosse speciali esplosive tratte direttamente dalle sequenze degli anime, una colonna sonora originale creata su misura per evocare la tensione emotiva di ogni battaglia e uno “scontro finale” culminante con l’avversario più potente, a ribadire che solo i più abili possono diventare il “dio del combattimento”.
Punch-Out vibes
L’accoglienza è stata contrastante. Alcuni fan lodano il design retrò del gioco e lo considerano una versione rinnovata basata sulle meccaniche classiche dei giochi arcade, come sottolineato da un recensore di VICE: “Purple Tree è stata felice di intervenire e realizzare un successore straordinario” di Punch-Out!!
Il gioco mantiene il suo fascino per i fan desiderosi di provare l’intensità brutale di Baki in un formato che enfatizza l’abilità e il tempismo.