Assassin’s Creed è finalmente in Giappone. Ci sono voluti tredici titoli prima di vedere l’epica saga di Ubisoft sbarcare nella terra del sol levante, ma alla fine eccoci qui!
Sbarcando in Giappone
In questo capitolo, i giocatori vivono le storie intrecciate di due protagonisti: Naoe, un’abile assassina shinobi della provincia di Iga, e Yasuke, un leggendario samurai africano basato su una figura storica. La loro alleanza si sviluppa mentre navigano in una nazione sull’orlo della trasformazione, ognuno portando prospettive e abilità uniche alla narrazione.
Una terra non troppo amichevole
Il gioco offre una ricca esplorazione del Giappone feudale, con castelli fortificati, porti affollati, santuari sereni e paesaggi pittoreschi. I giocatori devono adattarsi alle imprevedibili condizioni meteorologiche e ai cambiamenti stagionali che influenzano le dinamiche di gioco.
Una Shinobi e un Samurai
Le meccaniche di gioco sono adattate ai punti di forza di ciascun personaggio. Nei panni di Naoe, i giocatori utilizzano tattiche furtive, impiegando strumenti come kunai, shuriken e bombe fumogene per distrarre i nemici ed eseguire assassinii segreti. La sua agilità e l’uso di un rampino facilitano l’infiltrazione nelle roccaforti nemiche. Al contrario, Yasuke offre un’esperienza incentrata sul combattimento, brandendo armi come katana, kanabō, archi e naginata per sferrare attacchi potenti e precisi.
Una caratteristica notevole è l’enfasi sulla raccolta di informazioni. I giocatori possono costruire una rete di spie per monitorare e seguire gli obiettivi, migliorando la pianificazione strategica. Il reclutamento di alleati con abilità uniche arricchisce ulteriormente il gioco, consentendo approcci diversi agli obiettivi delle missioni.
Assassin’s Creed è finalmente in Giappone. Al momento dell’uscita, Assassin’s Creed Shadows ha suscitato una notevole attenzione, attirando oltre 2 milioni di giocatori nei primi giorni, superando i lanci di titoli precedenti come Assassin’s Creed Origins e Odyssey. Questo successo sottolinea il fascino del gioco e la popolarità duratura del franchise. Ci state giocando in questo momento?