Alcuni dojo risorgono sempre. L’ultima stagione di Cobra Kai conclude sette lunghi anni di tornei di karate, rivalità e amicizia.
L’ultima parte
Cobra Kai si conclude con una conclusione epica che ristabilisce l’equilibrio nella valle, riportando il dojo Cobra Kai alla sua vecchia gloria. Questa volta, però, Cobra Kai si muove nella giusta direzione grazie al suo legittimo sensei, Johnny Lawrence. In realtà la terza parte della sesta stagione di Cobra Kai chiude il cerchio della serie, dando importanza al suo protagonista originale, Johnny Lawrence appunto.
Gli studenti del Cobra Kai
Il Cobra Kai, come il suo sensei, è profondamente legato al Miyagi-do Karate di LaRusso, quindi è ovvio che i suoi allievi siano in realtà legati a entrambi i dojo. Ecco l’ultimo combattimento di questi giovani combattenti che conclude il torneo Sekai Taikai
Sensei Lawrence
Per salvare la scuola e vincere la competizione, Lawrence è chiamato a combattere personalmente nel torneo, affrontando sensei Wolf, interpretato dall’artista marziale Lewis Tan. Solo mescolando il suo stile con gli insegnamenti del Miyagi-do, Johnny Lawrence sarà in grado di sconfiggere il suo avversario in un ultimo epico combattimento.
Sappiamo già che il personaggio di LaRusso sarà coinvolto nel nuovo film di Karate Kid con Jackie Chan e Ben Wang. Chissà se qualche altro personaggio della valle farà la sua apparizione…
Alcuni dojo risorgono sempre, questo è il caso di Cobra Kai, vi è piaciuta la fine della serie? Vi mancherà? Ditecelo nei commenti qui sotto!