Blade, l’action/horror per eccellenza

Manca solo una settimana ad Halloween e quale occasione migliore per parlare di Blade, l’action/horror per eccellenza? Il capostipite dei film Marvel come li conosciamo oggi, è l’esempio perfetto per dimostrare che dietro i supereroi, spesso ci sono dei grandi artisti marziali.

La nascita editoriale e cinematografica

La figura di Blade nasce come personaggio di supporto per il fumetto Marvel “La Tomba di Dracula” nel 1973. Il carisma e la storyline del cacciatore di vampiri era così originale che negli anni seguenti, Blade riuscì ad avere piccoli spazi in fumetti di successo come Morbius e Ghost Rider. Finalmente, nel 1994 Blade debuttò nella sua prima serie a fumetti “Blade il cacciatore di vampiri”, seguito da una serie di brevi numeri dedicati negli anni avvenire.

Il primo numero in inglese di “Blade: il cacciatore di vampiri”

Grazie al crescente interesse per i fumetti di Blade, uscì una trasposizione cinematografica omonima nel 1998. Il film fu un successo di pubblico, soprattutto grazie all’attore che interpretò Blade, Wesley Snipes. L’interprete avrebbe dovuto incarnare Black Panther, ma il film fu cancellato prima di andare in produzione, così gli fu assegnato il ruolo del cacciatore di vampiri. Wesley Snipes, oltre che attore, è un talentuoso artista marziale esperto di karate shotokan e hapkido, allenato anche nel: capoeira, kung fu, kick boxing e jujitsu brasiliano. Le sue doti di combattimento sono state la chiave nel dare maggior autenticità al personaggio e fama internazionale. Conosciuto allora come Blade, l’action/horror per eccellenza, il franchise è oggi considerato un vero e proprio cult.

Blade contro un orda di vampiri in Blade

Blade

La storia di Blade è una storia di vendetta; nato come dampiro (mezzo uomo e mezzo vampiro), viene chiamato dalle creature della notte “il diurno”, per la sua immunità alla luce solare… Difatti, Blade ha ereditato tutti i poteri dei vampiri e nessuna loro debolezza, o meglio solo una: la sete di sangue. Per vendicare la madre, ammazzata proprio da un vampiro prima di partorire, Eric Brooks si allena per diventare l’arma finale nello sterminio della razza vampiresca, diventando appunto Blade. Il primo film segue proprio la storia di Blade che lo porterà ad incontrare il vampiro responsabile della morte della madre, il Diacono Frost. Originariamente il ruolo dell’antagonista fu offerto a Jet Li, ma la star optò per partecipare ad Arma Letale 4, dando quindi la possibilità all’attore Stephen Dorff di interpretare il personaggio.

Blade VS Diacono Frost in Blade

Blade II

In Blade II gli unici attori a tornare nei panni dei personaggi del primo film sono Wesley Snipes e Kris Kristofferson, rispettivamente Blade e il suo mentore. Tutto il resto del cast è nuovo, introducendo attori del calibro di: Ron Perlman, Luke Goss e addirittura un allora sconosciuto in occidente, Donnie Yen. La storia segue ancora la crociata di Blade, questa volta però contro una nuova razza di vampiri, un esperimento chiamato Reaper Virus. Il film uscì nel 2002 e fu un successo al botteghino, tanto da assicurare un terzo capitolo.

Blade contro due vampiri ninja in Blade II

Blade Trinity

Il terzo e ultimo capitolo di Blade è del 2004. La coppia di attori Snipes e Kristofferson tornano ancora come gli unici personaggi ricorrenti della serie. Per la sua ultima missione, “il diurno” dovrà affrontare il re dei vampiri, Dracula in persona, interpretato da Dominic Purcell. Fortunatamente Blade sarà aiutato dai “Nightstalkers”, un giovane gruppo di cacciatori di vampiri, nel quale militano tra i membri più noti: Abigail, la figlia di Whistler (interpretata da Jessica Biel), e l’ex vampiro Hannibal King (che prende il volto di Ryan Reynolds).

Blade contro Dracula in Blade Trinity

Una leggenda immortale

La trilogia dei film di Blade ha impresso nell’immaginario comune il personaggio del cacciatore di vampiri su misura all’attore Wesley Snipes. Nel corso degli anni infatti, Snipes ha partecipato a più riprese all’avviamento di un quarto capitolo del vampiresco franchise, sempre però rinviato. I Marvel Studios intanto hanno creato l’universo cinematografico Marvel (MCU), nel tentativo di riunire tutti i personaggi Marvel sotto la stessa casa di produzione. Personaggi quindi come I Fantastici 4, gli X-Men e lo stesso Blade furono accantonati per seguire figure come Iron Man, Captain America e Thor. Nel 2019, i Marvel Studios annunciano il reboot di Blade, confermando la sua partecipazione al MCU, chiamando però Mahershala Ali ad interpretare “il Diurno”.

Wesley Snipes nel ruolo di Blade rimane comunque uno dei più famosi cacciatori di vampiri di sempre. Quindi, se stai cercando il film d’azione perfetto per Halloween perchè non riprendere la trilogia di Blade, l’action/horror per eccellenza?

Buon Halloween e Buona Caccia!

1