Proviamo Karate Kid per Natale. Le festività natalizie sono alle porte e un gioco di Karate Kid sembra essere il regalo perfetto da trovare sotto l’albero.
Il successo della serie Cobra Kai ha portato le case produttrici a sviluppare alcuni videogiochi sulla popolare serie tv in questi anni. Ecco cosa abbiamo dopo quattro anni di Cobra Kai:
Cobra Kai: The Karate Kid Saga Continues
Cobra Kai: The Karate Kid Saga Continues è un picchiaduro a scorrimento basato sulla serie Cobra Kai.
Oltre alla qualità del gameplay, è impressionante avere un vero e proprio videogioco che segue le avventure del Cobra Kai e del dojo Miyagi-do.
Con otto personaggi giocabili, tra cui Sam, Tory, Robby, Miguel, Demetri, Hawk e i due sensei Daniel e Johnny, la caratterizzazione della squadra è dettagliata e meritevole di attenzione.
Cobra Kai 2: Dojos Rising
Cobra Kai 2: Dojos Rising è il seguito diretto di Cobra Kai: The Karate Kid Saga Continues. Questo nuovo capitolo migliora tutto ciò che il primo gioco aveva da migliorare: espansione delle aree, dei personaggi giocabili, del gameplay e aggiunta dell’innovativa meccanica di reclutamento degli studenti.
A differenza del primo gioco, che segue una storia originale, Cobra Kai 2: Dojos Rising si basa sulle stagioni 3 e 4 della serie Cobra Kai.
The Karate Kid: Street Rumble
The Karate Kid: Street Rumble è un tributo ai primi tre film di Karate Kid e segue un gameplay alla Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge e il suo stile di gioco.
Scegliendo tra Daniel LaRusso, Mr. Miyagi e i due interessi amorosi di Daniel, Ali Mills e Kumiko, il giocatore affronterà da solo o in compagnia una dozzina di livelli tra Reseda (California), Okinawa e l’All Valley Karate Tournament.
Proviamo Karate Kid per Natale, quale di questi adattamenti videoludici sceglierete? Ditecelo nei commenti qui sotto!
Buon Natale!!!