Il vero Shogun

Il vero Shogun. La miniserie americana dell’omonimo romanzo fa finalmente sedere la star giapponese Hiroyuki Sanada sul suo legittimo trono internazionale.

Lo Shogun

Quale occasione migliore per celebrare “The Twilight Samurai” con una miniserie drammatica storica. Per una volta che promuoverò una serie in cui l’azione è nascosta dal dramma, farò un’eccezione per celebrare Hiroyuki Sanada, il miglior artista marziale giapponese del momento! La star Hiroyuki Sanada è molto conosciuta nel suo Paese, ma il pubblico difficilmente lo riconosce, anche con quasi 60 anni di televisione e cinema! Con la miniserie americana Shogun, finalmente Sanada è riconoscibile in tutto il mondo come il grande attore che è sempre stato. Shogun è l’adattamento televisivo dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da James Clavell, che segue le vicende di un potente damyo, di un’abile dama e di un marinaio inglese nel periodo Edo. Lord Yoshii Toranaga è interpretato da Hiroyuki Sanada, in un ruolo che sembra scritto apposta per lui.

Più recitazione che combattimenti

Sensei Sanada ci ha abituato a performance brevi/astenuanti, pensando alle sue apparizioni cinematografiche in Mortal Kombat e John Wick: Chapter 4. Con Shogun, Sanada si concentra sul suo talento di attore, mostrando solo in pochi momenti le sue abili arti marziali, per questa volta come protagonista di una miniserie acclamata dalla critica.

Dopo la morte di Sonny Chiba, Hiroyuki Sanada è la principale autorità per l’arte marziale giapponese nell’industria cinematografica e, come ha sempre fatto, sta mostrando il volto più tradizionale e violento del Giappone nel modo migliore.

Il vero Shogun è qui, avete avuto modo di vederlo? Personalmente non vedo l’ora di rivedere Sanada come Scorpion in Mortal Kombat 2!