La fabbrica di live action di Netflix

La fabbrica di live action di Netflix. Mai come in questo momento, il colosso dei servizi di streaming si sta concentrando sulla produzione di serie live action basate su serie animate.

Una missione

Fin dagli albori di Netflix come servizio di streaming, lo sforzo di adattare le serie animate, in particolare gli anime, in film è stato notevole. Purtroppo, le prime produzioni non erano abbastanza buone da essere prese sul serio come materiale degno di aumentare la popolarità dei materiali animati, infatti film come Bleach o Death Note, acclamati a livello mondiale come capolavori manga, sono stati fortemente criticati dal pubblico nei loro adattamenti live action su Netflix.

Con il tempo e l’impegno necessario, Netflix è riuscita a realizzare alcuni ottimi adattamenti di anime, soprattutto adattando la trasposizione in serie e non in film, come Alice in Borderland e Kakegurui. Negli ultimi anni, tuttavia, Netflix sta investendo molto su questi adattamenti, prendendo come soggetto i più grandi anime del mondo con buoni risultati. Dal punto di vista delle arti marziali, le serie Netflix più interessanti invece sono:

One Piece

L’impegno di tutto il cast è evidente in questo adattamento anime, ogni personaggio è interpretato con cuore e alcune inquadrature sono identiche all’originale, combattimenti compresi. Una stella della squadra che brilla un po’ di più dal punto di vista delle arti marziali è Mackenyu, figlio del leggendario Sonny Chiba e interprete di Roronoa Zoro. Le abilità con la spada di Mackenyu erano già note grazie a Rurouni Kenshin: The Final, quindi è davvero uno spettacolo vederlo con tre spade!

Luffy, Nami e Zoro vs Morgan in One Piece

Yu yu Hakusho

Una sorpresa inaspettata e piacevole non solo per le scene di combattimento, ma anche per il fatto di avere almeno una trasposizione di questo bellissimo anime degli anni ’90. Tutti i membri del cast si impegnano nel loro rispettivo ruolo, Takumi Kitamura nei panni del protagonista Yusuke Urameshi porta davvero lo stile dell’anime di combattimento di strada a un livello superiore.

Yusuke vs Toguro in Yu yu Hakushu

Avatar: The Last Airbender

Una grande sorpresa del 2024 è naturalmente l’adattamento Netflix di Avatar: The Last Airbender, che sta coinvolgendo il pubblico con una grande aspettativa grazie alla qualità del trailer. La serie dovrebbe avere 8 episodi con protagonisti molti attori giovani e promettenti.

Trailer di Avatar: The Last Airbender

La fabbrica di live action di Netflix non ha intenzione di fermarsi, quindi avanti tutta e godiamoci qualche buona nuova trasposizione. Quale serie vi incuriosisce di più o cosa vorreste vedere adattato su piccolo schermo?