L’ultimo dell’anno si avvicina, quindi… è tempo di Votazioni! Votiamo il miglior film di arti marziali del 2023!
È arrivato il momento di votare il miglior film di arti marziali dell’anno. Ricordando che il vincitore sarà il protagonista del mio primo post del prossimo anno, con approfondimenti e curiosità, votate uno dei seguenti candidati:
The Fist of the Condor
Ernesto Diaz Espinoza riesce per l’ennesima volta a unire le forze con il suo connazionale Marko Zaror, in un film particolarmente introspettivo e pieno di combattimenti al limite dell’umano.
Ride on
L’ultimo film di Jackie Chan è un viaggio emozionante attraverso il suo leggendario passato. Questa volta Jackie rivivrà le sue acrobazie con un cavallo, che alla fine sarà molto più che un semplice amico.
John Wick: Chapter 4
Uno dei migliori film di gun fu di tutti i tempi, insieme all’incredibile Keanu Reeves, la pellicola riunisce riunisce i più grandi nomi dei film di arti marziali del momento: Donnie Yen, Scott Adkins, Marko Zaror e Hiroyuki Sanada. Ecco dunque il baba yaga al massimo della sua potenza.
Sakra
Il romanzo wuxia Demi-Gods and Sime-Devils diventa un film grazie a Donnie Yen, che riempie questi 130 minuti con il suo incredibile talento.
Outlaw Johnny Black
Michael Jay White torna in questa commedia western, vero e proprio sequel spirituale dell’esilarante Black Dynamite.
Chi vincerà quest’anno? È solo una questione di tempo prima di conoscere il risultato del sondaggio di Capodanno: il miglior film di arti marziali del 2023, quindi non perdete tempo e votate subito il vostro film preferito!
Sperando di poter offrire la stessa quantità di calci anche il prossimo anno, vi prego di continuare a sostenere questo blog! Siete pronti per un altro anno pieno di arti marziali?
Nel frattempo, auguro a tutti voi un felice anno nuovo!!!!