La vecchia guardia è dura a morire

La vecchia guardia è dura a morire. La continua rivoluzione pixelata da parte dei migliori sviluppatori di videogiochi garantisce un posto sicuro anche per il genere dei picchiaduro.

Se quest’anno il mondo dei videogiochi ci ha portato i nuovi capitoli dei più popolari videogiochi di combattimento come Street Fighter 6 e Mortal Kombat 1, in secondo piano abbiamo avuto piccoli capolavori che non possiamo ignorare. Scopriamo quindi i migliori giochi in pixel che fanno compagnia a Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons.

Punch Club 2: Fast Forward

Non è esagerato dire che il sequel di Punch Club è il miglior gioco di simulazione sportiva mai creato. L’essenza del combattimento è presente in ogni singolo aspetto, con tonnellate di tributi al genere dei combattimenti e attributi dettagliati degni di veri combattenti professionisti. Punch Club 2: Fast Forward porta il mondo originale dello studio Lazy Bear Games a un livello superiore, espandendo e proiettando in una città futuristica la stessa vecchia storia di un ragazzo che mira a diventare il combattente del paese, alla ricerca di chi ha ucciso il padre.

Gameplay Overview di Punch Club 2: Fast Forward

Fading Afternoon

Il gioco definitivo di Yeo, questa esperienza malinconica e selvaggia è la fusione perfetta dei suoi due precedenti capolavori: The Friends of Ringo Ishikawa e Arrest of Stone Buddha. Il tempo ha iniziato ad avanzare e sarete voi a decidere cosa fare, impersonando questa volta uno Yakuza invecchiato appena uscito di prigione.

Announce Trailer of Fading Afternoon

River City: Rival Showdown

L’ultimo titolo del bullo più popolare di sempre è semplicemente imperdibile. Questo remake di River City Ransom racconta il viaggio di tre giorni di Kunio-kun per scoprire chi ha rapito la sua ragazza. Ciliegina sulla torta: il gioco include un altro gioco di combattimento noto come Fighting of Double Dragon.

Game introduction of River City: Rival Showdown

La vecchia guardia è dura a morire o meglio, non muore mai con questi titoli sorprendenti. Pronti a sceglierne uno e a giocare? Fateci sapere nei commenti qui sotto a cosa pensate di giocare in queste vacanze invernali!

Buon Natale!!!