Una volta e per sempre Power Rangers

Una volta e per sempre Power Rangers. Festeggiamo il 30simo anniversario dei Power Rangers con un film!

Morphin’ Time

Per commemorare il 30simo anniversario della serie e del franchise in generale dei Power Rangers, Hasbro Entertainment One ha prodotto un film, distribuito da Netflix, con protagonisti i Power Rangers della primissima squadra del 1993. Sfortunatamente, vedere il cast al completo sarà impossibile viste le morti di Thuy Trang e Jason David Frank, rispettivamente l’attrice che impersonato il ranger giallo Trini Kwan e il famoso Tommy Oliver aka il green ranger. Mancano all’appello anche Austin St. John (il primo ranger rosso) e Amy Jo Johnson (la prima ranger rosa), che per motivi personali non sono voluti entrare nel cast…

La scena di combattimento iniziale di Power Rangers: Una volta e per sempre

Nonostante tutto

Power Rangers: Una volta e per sempre le tenta proprio tutte per mascherare l’assenza di più di metà del cast che ha composto la prima famiglia di Power Ranger, focalizzando l’attenzione su Billy Cranston (il ranger blu) e Zack Taylor (il ranger nero), rispettivamente interpretati da David Yost e Walter Emanual Jones. A rimpiazzare l’assenza degli altri Power Ranger invece abbiamo una new entry per quanto riguardo il ranger giallo, con Charlie Kersh che interpreta la figlia della compianta Trini Kwan, e due vecchie conoscenze, il secondo ranger rosso e la seconda ranger rosa, interpretati rispettivamente da Steve Cardenas e Catherine Sutherland.

Zack Taylor e Rocky DeSantos vs Putties in Power Rangers: Una volta e per sempre

Come una volta

Dopo 30 lunghi anni lo stile non è cambiato, prendendo spunto dalla serie di successo Cobra Kai, Power Ranger: Una volta e per sempre si prefigge il compito di costruire un ponte tra passato e presente, evocando i luoghi e le battute mitiche della prima serie tv. Bisogna ammettere che, specialmente con gli elmetti indossati e cercando di annientare Rita Repulsa e il suo esercito, i Power Rangers sono ancora un bel vedere. Purtroppo però la trama del film è debolissima e l’assenza del cast originale pesa più di quanto dovrebbe… La speranza è di rivedere un’altro reboot, magari capitanato proprio dalla nuova giovane ranger Minh Kwan, uno dei personaggi più riusciti del film.

Il combattimento finale di Power Rangers: Una volta e per sempre

Cosa ne pensate di Power Rangers: Una volta e per sempre? Qual’è il vostro Power Ranger preferito?