TMNT: Shredder’s Revenge è qui

TMNT: Shredder’s Revenge è qui. Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo sono di nuovo sulla cresta dell’onda con questo titolo nuovo di zecca che farà innamorare vecchi e nuovi fan. Pronti a combattere il clan del piede per l’ennesima volta? Allora let’s go!

Uno per tutti, tutti per uno

La nuova ondata di picchiaduro a scorrimento è letteralmente al suo massimo splendore come abbiamo notato nell’ articolo Ringo Ishikawa e suoi amici “indie”. Questa volta però ho l’onore di scrivere su di un attesissimo videogioco, creato da e per i fan delle Tartarughe Ninja. Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge è esattamente il titolo che i “ragazzi” cresciuti negli anni ’80 e ’90 sognavano, un piccolo capolavoro vecchia scuola da aggiungere alla propria collezione. Giocando nei panni dei nostri eroi tartarugati vi accorgerete che questo nuovo titolo è in tutto e per tutto un tributo al leggendario beat ‘em up Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time.

Gli sviluppatori parlano di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Party dudes

Lo studio dietro Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge Tribute Games è riuscito a consegnare uno dei migliori picchiaduro sulle TMNT di tutti i tempi, dando la possibilità di condividere il divertimento fino ad un totale di sei giocatori simultanei. In qualsiasi momento della vostra sessione arcade o storia (le uniche opzioni disponibili al momento), avrete la possibilità di essere raggiunti da qualche alleato. Questa meccanica è in linea con i valori delle Tartarughe Ninja di famiglia e amicizia, che contribuiscono a relazionare i giocatori attraverso 16 livelli diversi.

Gameplay di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Amo essere una tartaruga

Per la prima volta in assoluto i giocatori potranno vestire i panni non solo delle quattro tartarughe, bensì anche del Maestro Splinter, April O’Neil e Casey Jones! Ogni personoggio è davvero ben costruito e rappresenta unicamente il proprio spirito combattivo, con i suoi pro e contro. Michi per esempio è molto più leggero degli altri, Donatello ha un buon raggio d’azione, Raffaello è molto potente e Leo è la tartaruga più bilanciata. Ogni personaggio di distingue molto dall’arma che usa, anche se le combo sono molto simili, c’è una differenza sostanziale nell’usare i Sai di Raffaello e i Nunchaku di Michi per esempio.

L’amore e l’attenzione nei piccoli dettagli di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge sono estremi. Dai personaggi, usciti direttamente dalla serie TV animata del 1987, alla soundtrack, creata per evocare quell’atmosfera old school dei vecchi cartoni animati e dei film di fine anni ’80 ed inizio anni ’90. Gli sviluppatori sono riusciti inoltre ad includere le voci originali delle quattro tartarughe ninja del 1987, che hanno ripreso con piacere i loro rispettivi ruoli per il gioco “evento”!

Trailer di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Cowabunga!

Infine è difficile non relazionare Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge ai suoi predecessori, sia rispetto ai videogiochi delle tartarughe che ai nuovi picchiaduro a scorrimento usciti in questi ultimi anni. La mia critica è comunque ottima, in quanto questo titolo riesce perfettamente nel ruolo di gioco tributo, costruendo un nuovo capitolo e modernizzando il gameplay un po’ come Street of Rage 4 prima di lui. C’è sicuramente spazio anche per quella leggerezza infantile evocata dai cartoni animati degli anni ’80, che ritroviamo anche in Scott Pilgrim vs the World: the Game, comunque piacevole.

Per i fan più ingordi inoltre, spero che gli sviluppatori abbiano previsto spazio per un futuro dlc, non dimenticando che sempre quest’anno uscirà Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection, completa di addirittura 13 dei più vecchi titoli delle nostre Tartarughe Ninja.

TMNT: Shredder’s Revenge è qui. Qual’è la tua tartaruga preferita e quale personaggio vorresti vedere in un ipotetico dlc?