Il genere picchiaduro è tornato alla ribalta con Ringo Ishikawa e i suoi amici “indie”. Dal lancio del gioco di The Friends of Ringo Ishikawa nel 2018, le vecchie glorie del genere picchiaduro a scorrimento hanno riacquistato il loro vecchio splendore. Ecco come questa nuova ondata indie è cominciata…
Un nuovo classico vecchia scuola
The Friends of Ringo Ishikawa è essenzialemente proprio come in suo sviluppatore Yeo lo ha definito: un videogioco open world esistenziale sui delinquenti giapponesi. Dietro questo piccolo capolavoro 8bit in realtà c’è un mondo, il mito della scuola giapponese degli anni ’80. Giocherete nei panni di Ringo Ishikawa, il leader di una gang locale al suo ultimo anno di liceo. Dovrete prendere delle decisioni su come usare il tempo che vi resta prima di finire l’ultimo semestre di scuola e finire dunque il gioco. Le opzioni non sono infinite, ma potrete spaziare tra una vasta gamma di azioni che strizzano l’occhio ai Millenials come per esempio: lavorare in un negozio di videocassette, giocare a biliardo in un bar, andare in palestra o semplicemente girare in città. Ma, per quanto possa essere d’intrattenimento vivere tutte queste opzioni che l’open world offre, The Friends of Ringo Ishikawa resterà sempre un gioco sulla delinquenza giovanile, non potrete quindi sottrarvi nel partecipare a qualche rissa scolastica… Tutto parte della trama!
Ritorno agli anni ’80
Per chi è nato negli anni ’80 o ’90, e cresciuto con manga e anime, The Friends of Ringo Ishikawa è capace di innescare un sentimento nostalgico riguardo ai gloriosi tempi della scuola giapponese di fine millennio, o almeno dagli occhi di un gaijin, da un non-giapponese. Quindi giocare come Ringo Ishikawa comporta soprattutto dover affrontare gang scolastiche nemiche a suon di calci e pugni. Ed è esattamente su questo punto che The Friends of Ringo Ishikawa brilla maggiormente, per la qualità delle risse. Cominciando con le mosse iniziali di Ringo, sviluppate nel dojo di Karate e nei vari anni di pestaggi secondo la trama. Giocando al videogioco ho riconosciuto i classici ganci e montanti del pugilato, ma anche i mawashi-geri (calci laterali) e kakato-geri (calci ad ascia) del karate. Il gioco permette anche di eseguire delle prese, evidentemente provenienti dal mondo del judo, come il famoso tsurikomi goshi, presente come skill iniziale. I giocatori che sceglieranno di seguire le lezioni di boxe, sbloccheranno interessanti tecniche, così per chi decidesse di allenarsi nel club di judo scolastico. Se poi combatterete da soli vicino alla discarica e sarete messi al tappeto, sbloccherete la possibilità di essere iniziati alla kickboxing dal meccanico di auto presente nel gioco.
Qui la lista completa delle tecniche di combattimento sbloccabili durante il gioco:
- Judo (proiezioni): Tsurikomi goshi, Tomoe nage, Hane goshi, Harai tsurikomi ashi, Takedown, Roll
- Boxing (pugni): Street boxing, Slip and step, Duck and weave, Counter attack
- Kickboxing (calci): Low kick, Teep, Flying knee, Flying elbow
Sulla cresta dell’onda a suon di botte
Se importanti titoli come Street of Rage 4 e River City Girls stanno riportando le vecchie glorie del picchiaduro a scorrimento al loro antico splendore, senza dubbio videogiochi indie come The Friends of Ringo Ishikawa stanno elevando gli standard, espandendo ed arricchendo il genere videoludico. Non è una sorpresa dunque che tutti questi videogiochi continuino il loro percorso di successo con nuovi titoli o dlc. Prossimamente infatti vedremo approfondire la serie di Kunio-kun con due nuovi titoli di River City Girls. Street of Rage 4 continua ad entusiasmare i fan e non con il suo gigantesco update. E sempre quest’anno rivedremo un grandissimo ritorno in casa picchiaduro a scorrimento: il nuovo titolo delle tartarughe ninja Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge. Lo sviluppatore Yeo dopo The Friends of Ringo Ishikawa e Arrest of a stone Buddha, lancerà nel 2022 il suo nuovo titolo Fading Afternoon!
Avete provato allora almeno uno dei giochi di Ringo Ishikawa e i suoi amici “indie”? Qual’è il vostro titolo picchiaduro a scorrimento preferito?