Gli artisti marziali del momento contro un predator

Gli artisti marziali del momento contro un predator, no non è qualche anime fantasy o qualche produzione fanmade su youtube, in realtà è un film, Jiu Jitsu. Il regista Dimitri Logothetis riesce a riunire le più grandi star di arti marziali in un film, che da qualche giorno potete trovare su Netflix (solo negli Stati Uniti per il momento).

Artisti Marziali Unitevi

Se avete perso la maggior parte dei film di arti marziali del 2020 non vi preoccupate, guardando Jiu Jitsu colmerete le vostre lacune… Perchè? Beh, perchè questo film conta la partecipazione di un sacco di artisti marziali di tutto rispetto: Alain Moussi, Tony Jaa, Juju Chan, Frank Grillo, Marrese Crump, Rick Yune e che ci crediate o meno, anche Nicolas Cage. Questo folto gruppo di eroi “Jiu Jitsu” unirà le forze per contrastare un ostile razza guerriera aliena, determinata ogni sei anni ad invadere la Terra. Qui una clip del gruppo di eroi contro una schiera di soldati.

La squadra “Jiu Jitsu” VS un gruppo di soldati in Jiu Jitsu

Tony Jaa the Iron Man

Si, me ne rendo conto, la trama anche se originale non ha un grande appeal, e a dirla tutta, la critica ha recensito questo film con voti bassi. Ma ciò che invece è inattaccabile è l’azione. Gli attori sfruttano ogni secondo messo a loro disposizione per mostrare la propria arte. Cominciamo con Tony Jaa, nel ruolo di Keung, un combattente esperto che cerca di difendere il protagonista Jake dai ripetuti attacchi alieni. In questo film Tony Jaa, ritorna ad usare i suoi Tonfa e a sbalordirci con le sue acrobazie, state a vedere:

Tony Jaa Vs the Jiu Jitsu Alien

Nic Cage è un Ronin

L’inaspettata decisione del direttore artistico di “arruolare” Nicolas Cage in un cast di soli esperti di arti marziali è tanto ambiziosa quanto strana. Onestamente l’unica ragione per cui giustifico questa scelta è il tentativo di dare più visibilità alla pellicola, la sola presenza di Nic Cage dovrebbe aumentare la portata del pubblico, che si sposterebbe dalla nicchia appassionata di arti marziali, al vasto pubblico dell’action cinematografico. Tutto ciò però appare inutile visto gli incassi del film e personalmente avrei optato per più scene di attori come Marrese Crump e Juju Chan, affamati di pubblico ed in perfetta forma.

Nicola Cage Vs the Jiu Jitsu Alien

Captain Moussi

Sicuramente in perfetta forma fisica è anche il protagonista della pellicola, Alain Moussi, erede di Van Damme nel leggendario Kickboxer. Le capacità di Moussi sono ormai note, allievo di grandi maestri nel campo della Kickboxing, del Jujutsu e del JuJitsu brasiliano. In questo film interpreta l’amnemonico Jake Barnes, che sembrerebbe essere il guerriero prescelto nel sconfiggere l’invasore alieno. Qui la battaglia finale:

Alain Moussi Vs the Jiu Jitsu alien

Logothetis-Moussi, la storica coppia

Ormai è qualche giorno che Netflix offre il film Jiu Jitsu, e personalmente trovo che il portale abbia ampliato la propria libreria distintamente. Molti film di arti marziali sono ora disponibili e spero che Netflix continui in questa direzione. Sfortunatamente la coppia Logothetis-Moussi rimane ancora di scarsa fama come già anticipato nelle nomination per i miglior film di arti marziali del 2020. Sempre della stessa accoppiata i film Kickboxer: Vengeance e Kickboxer: Retaliation ottennero recensioni negative nonostante l’incredibile cast di artisti marziali. Speriamo che il prossimo film sia quello giusto, magari con l’ultimo capitolo della seria Kickboxer?

Cosa pensate de “gli artisti marziali del momento contro un predator”? Vorreste vedere un altro film della coppia Logothetis-Moussi?