Con 3 stagioni, l’acquisizione di Netflix, un videogioco ed un sacco di guest stars, il Cobra Kai è più forte che mai! La terza stagione della serie erede di Karate Kid è lo show del momento. Attenzione Spoiler!
Dove eravamo rimasti…
Ci siamo lasciati alla resa dei conti tra il Cobra Kai e il Miyagi-Do, la rissa studentesca tra i due dojo di Karate. Ed è proprio da qui che la terza stagione riprende: Miguel è in coma, Samantha soffre di attacchi di panico, Robby è ricercato dalla polizia, Tory abbraccia il lato oscuro del Cobra Kai e i due sensei stanno riconsiderando il loro Karate. Quest’ultimi infatti per salvare i loro studenti, cercheranno di collaborare per l’intera stagione.
Più combattimenti e più motivazioni
I combattimenti nella terza stagione aumentano a dismisura, sottolineando anche l’importanza dell’aspetto mentale nel “perchè combattere”. Dopo la rissa scolastica, il torneo di All Valley è stato annullato, saranno dunque Miguel e Sam a salvarlo, presentando le loro motivazioni: “Vogliamo un luogo dove poter combattere in modo sicuro e onesto”. Ma tutti sappiamo che il mondo reale può essere spietato e senza pietà, ed il Cobra Kai è sempre in agguato per ricordarglielo:
Kreese è tornato ufficialmente come l’unico sensei del Cobra Kai, trovando in Robby l’allievo tanto desiderato. Sarà compito di LaRusso e Lawrence collaborare ai fini di fermare il delirio del vecchio sensei, in un finale di stagione che prepara il terreno di scontro finale.
Delle guest star davvero speciali
Una vera sorpresa di questa stagione, specialmente per i vecchi fan della saga, sono le guest star. I personaggi di: Ali Mills (Elisabeth Shue), Kumiko (Tamlyn Tomita), Chozen (Yuji Okumoto) e Yuna (Traci Toguchi), fanno la loro apparizione dopo 30 lunghi anni. Rivedere gli stessi attori dopo tutto questo tempo è incredibile. E forse è davvero qui che il Cobra Kai si distingue da tutti gli altri show, rendendo difficile capire dove finisca la finzione ed inizi la realtà… Come l’ultimo giorno dell’attore Rob Garrison (Tommy nella serie), che perse la vita proprio qualche ora dopo aver inscenato la sua morte.
It is Cobra Kai time
Con il Cobra Kai spostatosi su Netflix, la già forte istituzione della serie è assicurata e la sua popolarità divenuta ormai internazionale. Il cast crede nella saga e questo mix di generazioni conferisce un seguito oltre il Cobra Kai, con l’apertura ad un possibile universo narrativo ancora più grande. Il Cobra Kai è più forte che mai, e se state aspettando la quarta stagione come me, perchè non provare il videogioco nel frattempo…
Qual’è il vostro personaggio preferito della serie Cobra Kai? Chi vincerà il prossimo torneo di All Valley?